Indietro

WEBINAR LIVE A&Q – QUALITY & FOOD SAFETY ASSURANCE: CORSO DI QUALIFICA AUDITOR INTERNO UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 22000, BRC e IFS

Iscriviti

  • Posti totali
    0
  • Posti prenotati
    0
  • Costo
    Gratis
  • Quantità

You must set payment setting!

auditor_interno_poloaq

This event has expired

GESTIONE INTEGRATA DELLA QUALITA’ E DELLA SICUREZZA NELL’NDUSTRIA ALIMENTARE 

Il consorzio A&Q propone un webinar live (FAD SINCRONA) professionalizzante diviso in 2 momenti teorico pratici:
1. Normativa Nazionale ed Europea in materia di Sicurezza alimentare;
2. Normativa Volontaria dei Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità e Sicurezza alimentare allo scopo di formare nuove e competenti figure professionali al ruolo di consulente e/o Quality and Safety Assurance dell’Industria Alimentare. Garantire la sicurezza alimentare è un pre-requisito consolidato nelle Industria Alimentare, che ricerca professionisti in grado di confrontarsi a più livelli con Autorità di Controllo Ufficiale ed Enti di Certificazione. A tal fine è indispensabile formarsi e formare operatori in grado conoscere la normativa cogente da utilizzare come strumento propedeutico per implementare, aggiornare e migliorare sistemi di gestione della qualità e della sicurezza alimentare integrati in ambito volontario di supporto al miglioramento delle prestazioni. La partecipazione al corso ed il superamento della prova d’esame con ente di certificazione consentono l’acquisizione della qualifica di AUDITOR INTERNO DEI SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE – UNI EN ISO 19011, UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 22000, BRC e IFS (qualifica rilasciata nella versione corrente della norma al momento dell’erogazione del corso).

• I regolamenti del pacchetto igiene alla luce delle recenti abrogazioni
• Lo standard UNI EN ISO 9001- UNI EN ISO 19011
• Lo standard UNI EN ISO 22000
• Gli standard BRC E IFS vr. corrente

Parte 1: LA NORMATIVA COGENTE

• Il SISTEMA NORMATIVO COGENTE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

Provvedimenti legislativi in materia d’igiene e di sicurezza alimentare (Reg. CE 852 – 853/2004 – Legge 283/62 – D.P.R 327/80, D. lgs 190/06 e D. lgs 193/07) al fine di identificarne principi, obiettivi e responsabilità, sviluppando nel contempo casi studio che delineino il piano giuridico e sanzionatorio.
05 Marzo 2021 09:30 – 16:00 Prof. Avv. A. Vitale – Dr. ssa M. Barile

L’applicazione dell’HACCP per la Sicurezza Alimentare. Etichettatura e informazioni al consumatore. La gestione delle attività di controllo ufficiale al sistema sicurezza alimentare Focus ISO 22000 Riesame della direzione, cruscotto degli indicatori, obiettivi: Esempi applicativi.
06 Marzo 2021 09:30 – 16:00 Dott. V. Bruschi – Dott. ssa G. De Grazia

• Parte 2: LA NORMATIVA VOLONTARIA

• LA QUALITA’ E IL SISTEMA DI GESTIONE
Standard di certificazione volontario del sistema di Gestione della Qualità con riferimento alla Norma UNI EN ISO 9001 e Linee guida per la conduzione degli audit dei sistemi di gestione UNI EN ISO 19011.
12 – 13 MARZO 2021 – ore 9:30-17:00
Dott. F. Nicolè

• Il SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE
Standard UNI EN ISO 22000 “Food safety management systems” per la certificazione di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA).
Esercitazione: Audit al sistema di sicurezza alimentare secondo la norma UNI EN ISO 22000
19 -20 MARZO 2021 – ore 9:30-17:00
Dott .ssa S. Modafferi

• GLI STANDARD DI PRODOTTO BRC E IFS
– Identificazione e gestione dei PRP per BRC e IFS
– Il piano di sicurezza alimentare: HACCP Rintracciabilità. Ritiro e Richiamo
– Il controllo del processo e del prodotto: Etichettatura, Taratura, Monitoraggio degli strumenti
– Direzione, politica, obiettivi, struttura aziendale, focus sui clienti, riesame della direzione.
– Reclami, Non conformità, Azioni correttive e preventive
Esercitazione: Audit al sistema di sicurezza alimentare secondo BRC e IFS
25-26-27 MARZO 2021 – ore 9:30-17:00
Dr. A. Poglio

Esame verifica orale dei candidati
09 APRILE 2021 – ore 09:30 – 17:00

Responsabili del Sistema di Gestione della Qualità e Sicurezza Alimentare – FSMS – Food Safety Management System, Auditor e Lead auditor dei Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare; Consulenti Medici Veterinari, Agronomi, Tecnologi Alimentari, Biologi

Il webinar è organizzato in collaborazione con l’Ente di Certificazione Certiquality
La Frequenza è obbligatoria per l’80% della didattica proposta al fine di accedere alla prova d’esame.
Il corso è accreditato presso il  Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari con Prot. N.3/2021 del 14 Gennaio 2021 per il rilascio di 15 CFP ai Tecnologi Alimentari iscritti presso gli ordini italiani (Prot. OTAN in press).

1. Modalità di Iscrizione

E’ possibile iscriversi on line al webinar collegandosi al sito www.poloaq.it.  Le iscrizioni saranno chiuse in data 26 febbraio 2021. Eventuale rinuncia dovrà essere comunicata entro e non oltre il 19 febbraio 2021 dandone comunicazione scritta via e-mail a formazione@poloaq.it.
Dopo questo termine, e/o ad attivazione evento la quota d’iscrizione dovrà essere versata per intero. Al fine di ricevere validazione dell’iscrizione  è necessario notificare la copia del bonifico della quota di iscrizione a formazione@poloaq.it
A&Q si riserva la facoltà di annullare l’evento (ad esempio in caso mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti) entro i termini indicati per la chiusura delle iscrizioni.
In tal caso i partecipanti saranno tempestivamente avvisati; se versate le quote di iscrizione/partecipazione saranno interamente rimborsate.

2. Prerequisiti per accesso al corso

Si richiede la lettura degli standard volontari del settore food  previsti da programma al fine di facilitare la comprensione dei contenuti durante l’attività didattica. ’

3. Quota di partecipazione e Modalità di pagamento

Quota di partecipazione al corso è di 1.300 euro + iva 22%
All’atto dell’iscrizione dovrà essere versata una quota di iscrizione di 400 euro + IVA 22%.
Entro il 02 Gennaio 2021 la prima trance di 450 euro + IVA 22%
Entro il 02 febbraio 2020 la seconda trance di 450 euro + IVA 22%.
È previsto un numero massimo di 20 partecipanti

La quota comprende:

  • il materiale didattico
  • download di documenti ed appendici Normative utili per approfondire lo studio (per cui sarà indispensabile l’iscrizione al corso collegandosi al sito www.poloaq.it)
  • partecipazione alla giornata d’esame organizzata con Ente di CERTIFICAZIONE
  • CFP ai Tecnologi Alimentari
  • attestato di partecipazione  A&Q

Sconto del 20%: Tecnologi Alimentari iscritti presso Ordine Regionale, clienti del Consorzio A&Q e neolaureati.
Sconto del 30%: Studenti Universitari

Per ricevere il codice sconto inviare una mail a formazione@poloaq.it riportando Ordine di affiliazione, numero di iscrizione e corso d’interesse (per i tecnologi alimentari) 

Per ricevere il codice sconto inviare una mail a formazione@poloaq.it riportando Università e corso di laurea, numero di iscrizione e corso d’interesse (per gli studenti universitari)

  • Partecipazione: A&Q rilascerà ai partecipanti che avranno regolarmente frequentato il corso un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
  • Attestato di Qualifica: Ai partecipanti che supereranno la prova d’esame con ente di certificazione sarà rilasciato attestato di Qualifica Auditor Interno dei Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità e la Sicurezza Alimentare UNI EN ISO 19011,UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 22000, BRC e IFS.
    Gli Attestati di Qualifica rilasciati riporteranno la specifica della versione corrente della norma di pubblicazione in Italiano

A&Q Polo per la Qualificazione del Sistema Agro-Industriale è un Consorzio c/o Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari dell’Università degli Studi di Milano attivo nel campo della formazione, della consulenza e della ricerca nel settore Agro-Alimentare. È certificato UNI EN ISO 9001:2015 e provider presso il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari per il rilascio dei CFP.

Tel: 02/70639224
e-mail: formazione@poloaq.it

Webinar live

Marzo 2021
ore 9:30-16:00 parte 1
ore 9:30-17:00 Parte 2

I partecipanti regolarmente iscritti riceveranno un link a cui collegarsi. Si fa divieto di condividere e/o utilizzare in modo improprio il link.

– Prof. Avv. A. Vitale Diritto e Legislazione Alimentare – Docente Università degli Studi di Milano
– Dr. V. Bruschi Responsabile Qualità Sicurezza Ambiente presso Dussmann Service
– Dr. F. Nicolè Sistemi di Gestione Qualità – UNI EN ISO 9001. Senior Auditor UNI EN ISO 9001
– Dr. ssa S. Modafferi Industry Manager and Lead Auditor Food & Beverage – Certiquality srl
– Dr. A. Poglio Sistemi di Gestione BRC e IFS – Senior Auditor BRC –IFS – DNV

Giorno e Ora di Inizio

9:30

5 Marzo 2021

Giorno e Ora di Fine

17:00

27 Marzo 2021

Sede del corso

Webinar live