Indietro

3rd BACK FROM INTERNATIONAL CONGRESSES (ESMO) & HOT TOPICS IN ONCOLOGY 2022

Iscriviti

  • Posti totali
    0
  • Posti prenotati
    0
  • Costo
    Gratis
  • Quantità

You must set payment setting!

This event has expired

3rd BACK FROM INTERNATIONAL CONGRESSES (ESMO) & HOT TOPICS IN ONCOLOGY 2022

EVENTO RESIDENZIALE ECM ID 6513-356665

LOGO AIOM AGGIORNATO MAGGIO 15.pdf (DUE)
logo_cipomo
layout_set_logo
logo_bicocca

Il congresso ESMO è da sempre considerato un evento scientifico di elevata importanza da cui si traducono linee guida di strategia terapeutica più aderenti alle diverse realtà in ambito di cura oncologica in Europa. Anche quest’anno vi è la volontà di mettere in discussione attraverso una lente di ingrandimento privilegiata i messaggi cardine derivanti dal congresso con spunti di discussione che possono determinare cambiamenti nel comportamento strategico della terapia oncologica applicata alla pratica clinica quotidiana. Si è voluto anche accorpare le novità sulla patologia oncologica toracica arricchendo i contenuti con gli highlights derivanti dal recente WCLC di modo da stabilire un continuum nella lettura ed interpretazione dei  dati emersi all’interno queste due manifestazioni scientifiche. Come d’abitudine, inoltre, l’incontro stimolerà la curiosità scientifica attraverso messaggi tematici affrontati nelle sezioni hot topics e grand-round per concludere una offerta formativa più ampia ed aggiornata.

Welcome and introduction

13:10 – 13:30 Welcome and introduction (M.E. Cazzaniga, D. L. Cortinovis)
SESSION 1 – HOT TOPICS IN ONCOLOGY
13:30 – 13:50 Therapeutic strategy in advanced bladder cancer: how we can raise the bar? (Marco Stellato)
13:50 – 14:00 Discussion
SESSION 2 – BACK FROM ESMO: HIGHLIGHTS
14.00 – 14.20 Breast Cancer (Federica Cicchiello)
14.20 – 14.40 Thoracic Cancer (Diego Luigi Cortinovis)
14.40 – 15.10 Colorectal cancer (Raffaella Longarini)
15.10 – 15.30 GU cancer (excluding bladder) (Elena Verzoni)
15.30 – 15.50 Melanoma and skin cancers (Mirko Acquati)
15.50 – 16.10 Sarcoma and rare cancers (Paolo Giovanni Casali)
16.10 – 16.30 Discussion
16.30 – 16.45 PAUSA
SESSION 3 – GRAND ROUND IN ONCOLOGY: THE ROLE OF PLASMA BIOMOLECULAR PROFILING
16.45 – 17.15 Liquid biopsy in clinical practice: are we already ready? (Umberto Malapelle)
SESSION 4 – HOT TOPICS IN ONCOLOGY: GENDER ONCOLOGY
17.15 – 17.35 CDK 4/6 inhibitors in breast cancer: present and future (Marina Cazzaniga)
17.35 – 17.45 Discussion
17.45 – 18.05 Therapeutic management of advanced cervical and endometrial cancers in 2022 (Stefania Canova)
18.05 – 18.15 Discussion
18.15 – 18.30 Conclusive remarks (M.E. Cazzaniga, D. L. Cortinovis)
18.30 Questionario ECM

LEGENDA ACRONIMI
GU cancers: Genitourinary Cancers
ESMO: European Society for Medical Oncology
WCLC: World Conference on Lung Cancer

L’evento 6513-356665 con obiettivo formativo: “Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura” è stato accreditato per n. 40 partecipanti.

DESTINATARIO: MEDICO CHIRURGO

(Chirurgia generale, chirurgia toracica, chirurgia vascolare, cure palliative, radioterapia, dermatologia e venereologia, ematologia, endocrinologia, farmacologia e tossicologia clinica, gastroenterologia, ginecologia e ostetricia, medicina generale (medici di famiglia), medicina interna, nefrologia, oncologia, radioterapia, urologia.

Il Provider A&Q ha assegnato a questo evento n. 5 crediti formativi validi per il 2022.

Gli attestati comprovanti i crediti ECM saranno inviati via mail ai partecipanti che avranno superato il questionario ECM.

L’evento è gratuito. Per iscriversi sarà necessario compilare il format di iscrizione.

Il rilascio dei crediti formativo ECM è condizionato da:

  • – partecipazione all’evento entro i termini del programma e per 80% della formazione erogata
  • – compilazione dei registri firma in sede di erogazione evento
  • – chiara compilazione e consegna della documentazione rilasciata in sede di erogazione evento dalla segreteria organizzativa
  • – superamento del Questionario ECM (80% risposte corrette)
  • – solo alle figure previste per le discipline di accreditamento in Destinatari

 

Gli attestati ECM saranno inviati via mail ai partecipanti dopo l’erogazione dell’evento.

Il Provider A&Q ID 6513 ha assegnato a questo evento n. 5 crediti formativi validi per il 2022.

RESPONSABILI SCIENTIFICI

MARINA ELENA CAZZANIGA ASST Monza – Università degli Studi Milano – Bicocca
DIEGO LUIGI CORTINOVIS  ASST Monza

FACULTY

Dott. re Mirko Acquati– ASST Monza
Dott. ssa Stefania Canova – ASST Monza
Prof. ssa Marina Elena Cazzaniga – ASST MONZA – Università Milano Bicocca
Dott. ssa Federica Cicchiello – ASST Monza
Prof. Diego Luigi Cortinovis – ASST Monza
Dott. ssa Raffaella Longarini – ASST Monza
Dott. Umberto Malapelle – Università degli Studi di Napoli Federico II
Dott. ssa Marinella Mastore – ASST Monza
Dott. ssa Elena Verzoni – Istituto dei tumori Milano
TDB

A&Q – POLO PER LA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA AGRO-INDUSTRIALE
SEDE LEGALE: c/o Fondazione UniMI – Viale Ortles 22/4 – 20139 Milano
SEDE OPERATIVA: c/o Facoltà di Scienze Agrarie ed Alimentari dell’Università degli Studi di Milano – Via Giovanni Celoria, 2 – 20133 Milano
CF: 97198810158
P.IVA: 12255560158
Legale rappresentante : Prof. Ing. RICCARDO GUIDETTI
ID PROVIDER : 6513
PER INFO E CONTATTI: VITTORIA BONALUMI – MARIA BARILE
e mail: eventi@poloaq.it / formazione@poloaq.it

CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI:

astrazeneca_logo
merck_logo
astellas
ViatrisLogo
GCP_Primarylarge
02. GSK_Signal_Full_Colour_RGB
bristol
pfizer
ipsen
Logo_Pierre_Fabre_divisione+++
servier
msd
Roche_Logo_800px_Blue_RGB_Roche_Logo_RGB
logo_novartis
logo-eisai-con-hhc
Istituto-Gentili_logo
Sanofi-Regeneron-Logos-RGB Horizontal

Giorno e Ora di Inizio

13:00

6 Ottobre 2022

Giorno e Ora di Fine

18:30

6 Ottobre 2022

Sede del corso

Aula A, Piano S, Palazzina accoglienza - Asst monza - via Pergolesi 33 Monza