Indietro

2° BACK FROM INTERNATIONAL CONGRESSES: ASCO & WORLD GI

Iscriviti

  • Posti totali
    0
  • Posti prenotati
    0
  • Costo
    Gratis
  • Quantità

You must set payment setting!

This event has expired

   2nd BACK FROM INTERNATIONAL CONGRESSES: ASCO & WORLD GI

EVENTO RESIDENZIALE ECM ID 6513 – 380904 Ed. 1

fondazione IRCCS San Gerardo
logo_cipomo

Da sempre il congresso che segna il processo di innovazione e cambiamento in oncologia medica è rappresentato da ASCO ed anche quest’anno l’analisi degli studi più importanti determinerà un cambiamento nella pratica clinica dei futuri mesi a venire.
Un aspetto molto importante riguarda la possibilità di valutare l’innovazione con una particolare prospettiva sulla pratica clinica quotidiana ed è quello che in questa edizione della serie di meeting “Back from…” si vuole sviluppare.
Unitamente all’innovazione nel campo dei tumori solidi si valuteranno anche le nuove implicazioni riportate nel recente congresso ESMO riguardante la patologia gastrointestinale.
Il convegno verrà ulteriormente implementato da discussione su hot-topics e revisione dello stato dell’arte nella sessione grand round con particolare attenzione a tematiche rilevanti nella pratica clinica per completare un’offerta formativa multidisciplinare completa.

PROGRAMMA

 

13:00 – 13:30              Welcome and introduction                        (M.E. Cazzaniga, D. Cortinovis)

SESSION 1: GRAND ROUNDS IN BREAST CANCER ONCOLOGY

13.30 – 14.00  The evolving therapeutic strategies in her2+ diseases (M.E. Cazzaniga)

14.00 – 14.30 News from the metastatic triple negative breast cancer (A. Zambelli)

SESSION 2: BACK FROM ESMO GI WC (M. Mastore – A. Guidi)

14.30 – 15.00  Highlights in GI malignancies (R. Longarini)
15.00 – 15.10  Discussion

15.10 – 15.30 Break

SESSION 3: BACK FROM ASCO (S. Canova – R. Longarini)

15.30 – 15.50 Lung Cancer (D. L. Cortinovis)
15.50 – 16.00 Discussion

16.00 – 16.20 Breast Cancer (F. Cicchiello)
16.20 – 16.30 Discussion

16.30 – 16.50 Melanoma and skin malignancies (M. Acquati)
16.50 – 17.00 Discussion

17.00 – 17.20 GU cancers (R. Ricotta)
17.20 – 17.30 Discussion

SESSION 4: HOT TOPICS IN ONCOLOGY: EARLY RESECTABLE NSCLC: ONE OR DIFFERENT WAYS TO MANAGE IT (D. L. Cortinovis – L. Sala)

17.30 – 17.50 Neo-adjuvant paradigm: “THE STATE OF ART”….. (F. Colonese)

17.50 – 18.10 …..Different point of view: an open debate (E. Cassina, R. Filippi)
18.10 – 18.20 Discussion

18.20 – 18.30 Conclusive remarks (M.E. Cazzaniga, D. L. Cortinovis)

18.30 –             Questionario ECM, Questionario qualità percepita e fabbisogno formativo

L’evento 6513-380904 Ed. 1 con obiettivo formativo: “Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura” è stato accreditato per n. 40 partecipanti.

DESTINATARIO: MEDICO CHIRURGO – INFERMIERE

(ANGIOLOGIA; CARDIOLOGIA; DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA; EMATOLOGIA; ENDOCRINOLOGIA; GASTROENTEROLOGIA; GENETICA MEDICA; GERIATRIA; MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO; MEDICINA INTERNA; NEFROLOGIA; NEUROLOGIA; ONCOLOGIA; RADIOTERAPIA; CARDIOCHIRURGIA; CHIRURGIA GENERALE; CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA; CHIRURGIA TORACICA; CHIRURGIA VASCOLARE; GINECOLOGIA E OSTETRICIA; NEUROCHIRURGIA; OTORINOLARINGOIATRIA; UROLOGIA; ANATOMIA PATOLOGICA; ANESTESIA E RIANIMAZIONE; FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA; LABORATORIO DI GENETICA MEDICA; MEDICINA NUCLEARE; NEUROFISIOPATOLOGIA; NEURORADIOLOGIA; RADIODIAGNOSTICA; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); CONTINUITÀ ASSISTENZIALE; CURE PALLIATIVE; – INFERMIERE)

Il Provider A&Q ha assegnato a questo evento n. 5 crediti formativi validi per il 2023.

Gli attestati
comprovanti i crediti formativi ECM saranno inviati via mail ai partecipanti che avranno superato il test di apprendimento ECM e consegnato i questionari fabbisogno formativo e qualità percepita evento.

L’evento è gratuito. Per iscriversi sarà necessario compilare il format di iscrizione.

Il rilascio dei crediti formativo ECM è condizionato da:

  • – partecipazione all’evento entro i termini del programma e per 80% della formazione erogata
  • – compilazione dei registri firma in sede di erogazione evento
  • – chiara compilazione e consegna della documentazione rilasciata in sede di erogazione evento dalla segreteria organizzativa
  • – superamento del Questionario ECM (80% risposte corrette)
  • – solo alle figure previste per le discipline di accreditamento in Destinatari

 

Gli attestati ECM saranno inviati via mail ai partecipanti dopo l’erogazione dell’evento.

Il Provider A&Q ID 6513 ha assegnato a questo evento n. 5 crediti formativi validi per il 2023.

RESPONSABILI SCIENTIFICI

MARINA ELENA CAZZANIGA IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza – Università degli Studi Milano – Bicocca
DIEGO LUIGI CORTINOVIS IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza

FACULTY E MODERATORI

Dott. Mirko Acquati, IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza

Dott.ssa Stefania Canova, IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza

Dott. Enrico Cassina, IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza

Prof. ssa Marina Elena Cazzaniga, IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza – Università Milano Bicocca

Dott.ssa Federica Cicchiello, IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza

Dott.ssa Francesca Colonnese, IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza

Prof. Diego Luigi Cortinovis, IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza

Dott. Andrea Riccardo Filippi, IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia

Dott. Alessandro Guidi, IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza

Dott.ssa Raffaella Longarini, IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza

Dott.ssa Marinella Mastore, IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza

Dott. Riccardo Ricotta, IRCCS Multimedica Sesto San Giovanni

Dott. Luca Sala, IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza

Dott. re Alberto Zambelli – IRCCS Humanitas Research Hospital Rozzano Milano

A&Q – POLO PER LA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA AGRO-INDUSTRIALE
SEDE LEGALE: c/o Fondazione UniMI – Viale Ortles 22/4 – 20139 Milano
SEDE OPERATIVA: c/o Facoltà di Scienze Agrarie ed Alimentari dell’Università degli Studi di Milano – Via Giovanni Celoria, 2 – 20133 Milano
CF: 97198810158
P.IVA: 12255560158

ID PROVIDER : 6513
PER INFO E CONTATTI:
e mail: eventi@poloaq.it

CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI:

bristol
pfizer
janssen
Daiichi-Sankyo_logo
EpiOnPharma
Istituto-Gentili_logo
Logo_Pierre_Fabre_divisione+++
logo_novartis
gilead_logo
msd
astrazeneca_logo
Servier_Logo_Sign_RVB
Roche_Logo_800px_Blue_RGB_Roche_Logo_RGB
Print
ipsen
astellas
merck
exact_sciences_logo
Sanofi-Regeneron-Logos-RGB Horizontal
logo-eisai-con-hhc

Giorno e Ora di Inizio

13:00

22 Giugno 2023

Giorno e Ora di Fine

18:30

22 Giugno 2023

Sede del corso

Aula A, Palazzina accoglienza, Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori - via Pergolesi 33 Monza