Indietro

1° BACK FROM INTERNATIONAL CONGRESSES & HOT TOPICS IN ONCOLOGY

Iscriviti

  • Posti totali
    0
  • Posti prenotati
    0
  • Costo
    Gratis
  • Quantità

You must set payment setting!

This event has expired

   1st BACK FROM INTERNATIONAL CONGRESSES & HOT TOPICS IN ONCOLOGY

EVENTO RESIDENZIALE ECM ID 6513 – 370703

LOGO AIOM AGGIORNATO MAGGIO 15.pdf (DUE)
logo_cipomo
fondazione IRCCS San Gerardo

Il Congresso St Gallen Consensus Conference ha ormai acquisito da anni una grande importanza per l’elevato livello di dati presentati, la qualità dei Relatori e la grande partecipazione. Anche quest’anno vogliamo mettere a disposizione di tutti i colleghi che non sono potuti intervenire in questo importante evento gli update presentati nell’ambito del carcinoma mammario.  Riteniamo che questo evento possa largamente contribuire anche medici in formazione, che potranno quindi avere, in tempo quasi reale, le novità di questo importante convegno. Come d’abitudine, l’evento è arricchito anche da hot topics su altri oncotipi.

PROGRAMMA

 

13:00 – 13:30              Welcome and introduction                        (M.E. Cazzaniga, D. Cortinovis – Monza)

SESSION 1: HOT TOPICS IN ONCOLOGY

13.30 – 14.20  NEW STRATEGIES IN BRCA MUTATED BREAST CANCERS: OLAPARIB AND BEYOND (Criscitiello C., IEO MIlano; Cortesi L., Modena)

SESSION 2: BACK FROM ST GALLEN CONSENSUS CONFERENCE 2023

14.20 – 14.40  Highlight from St Gallen 2023 (Cazzaniga ME, Monza)
St Gallen 2023: insights

14.40 – 15.00  Pathology, gene signatures and beyond       (Sassi I, Milano)

15.00 – 15.10  Discussion

15.10 – 15.30 Pre-surgery world        (Zambelli A, Rozzano)

15.30 – 15.40 Discussion

15.40 – 16.00 The complexity of adjuvant setting (Giordano M, Como)

16.00 – 16.10 Discussion

16.10 – 16.30  Pausa

SESSION 3: GRAND ROUND IN ONCOLOGY

16.30 – 17.00  Optimal management of castration-resistant prostate cancer (Berruti A., Brescia)

SESSION 4: HOT TOPICS IN ONCOLOGY – TKIs AND BEYOND IN METASTATIC BREAST CANCER: DID THEY IMPROVE THE FINAL GOAL?

17.00 – 17.20  TKIs in metastatic breast cancer: an overview (Cicchiello F., Monza)

17.20 – 17.30  Discussion

SESSION 5: HOT TOPICS IN ONCOLOGY – “BREAKTHROUGH” IN ONCOLOGICAL PAIN MANAGEMENT

17.30 – 17.50  Cancer pain: a neverending story not to put aside (Maniglia P., Lecco)

17.50 – 18.00  Discussion

18.00 – 18.30 Closing Remarks

18.30 –        Questionario ECM, Questionario qualità percepita e fabbisogno formativo

L’evento 6513-370703 Ed. 1 con obiettivo formativo: “Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura” è stato accreditato per n. 40 partecipanti.

DESTINATARIO: MEDICO CHIRURGO

(Cardiologia; ematologia; endocrinologia; gastroenterologia; genetica medica; medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; medicina interna; nefrologia; oncologia; radioterapia; chirurgia generale; chirurgia plastica e ricostruttiva; chirurgia toracica; chirurgia vascolare; ginecologia e ostetricia, neurochirurgia; urologia; anatomia patologica; anestesia e rianimazione; farmacologia e tossicologia clinica; radiodiagnostica; medicina generale (medici di famiglia); psicoterapia; cure palliative.

Il Provider A&Q ha assegnato a questo evento n. 5 crediti formativi validi per il 2023.

Gli attestati
comprovanti i crediti formativi ECM saranno inviati via mail ai partecipanti che avranno superato il test di apprendimento ECM e consegnato i questionari fabbisogno formativo e qualità percepita evento.

L’evento è gratuito. Per iscriversi sarà necessario compilare il format di iscrizione.

Il rilascio dei crediti formativo ECM è condizionato da:

  • – partecipazione all’evento entro i termini del programma e per 80% della formazione erogata
  • – compilazione dei registri firma in sede di erogazione evento
  • – chiara compilazione e consegna della documentazione rilasciata in sede di erogazione evento dalla segreteria organizzativa
  • – superamento del Questionario ECM (80% risposte corrette)
  • – solo alle figure previste per le discipline di accreditamento in Destinatari

 

Gli attestati ECM saranno inviati via mail ai partecipanti dopo l’erogazione dell’evento.

Il Provider A&Q ID 6513 ha assegnato a questo evento n. 5 crediti formativi validi per il 2023.

RESPONSABILI SCIENTIFICI

MARINA ELENA CAZZANIGA IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza – Università degli Studi Milano – Bicocca
DIEGO LUIGI CORTINOVIS IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza

FACULTY

Prof. Alfredo Berruti – Università di Brescia- Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia

Prof. ssa Marina Elena Cazzaniga, IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza – Università Milano Bicocca

Dott.ssa Federica Cicchiello – IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza

Dott.ssa Laura Cortesi – Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena

Prof. Diego Luigi Cortinovis – IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza

Dott.ssa Monica Giordano – ASST Lariana, Como

Dott. Paolo Maniglia – ASST Lecco

Dott.ssa Isabella Sassi – IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano

Dott. re Alberto Zambelli – IRCCS Humanitas Research Hospital Rozzano Milano

A&Q – POLO PER LA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA AGRO-INDUSTRIALE
SEDE LEGALE: c/o Fondazione UniMI – Viale Ortles 22/4 – 20139 Milano
SEDE OPERATIVA: c/o Facoltà di Scienze Agrarie ed Alimentari dell’Università degli Studi di Milano – Via Giovanni Celoria, 2 – 20133 Milano
CF: 97198810158
P.IVA: 12255560158

ID PROVIDER : 6513
PER INFO E CONTATTI:
e mail: eventi@poloaq.it

CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI:

astrazeneca_logo
angelini_logo
logo_seagen
kyowa-kirin-logo
exact_sciences_logo
msd
mundi-pharma-logo-new
logo_novartis
Roche_Logo_800px_Blue_RGB_Roche_Logo_RGB
Print
sophos logo
astellas
Istituto-Gentili_logo
ipsen

Giorno e Ora di Inizio

13:00

30 Marzo 2023

Giorno e Ora di Fine

18:30

30 Marzo 2023

Sede del corso

Aula A, Palazzina accoglienza, Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori - via Pergolesi 33 Monza