Indietro

1° BACK FROM ST GALLEN CONSENSUS CONFERENCE 2025

Iscriviti

  • Posti totali
    30
  • Posti prenotati
    0
  • Costo
    Gratis
  • Quantità

You must set payment setting!

Accedi Ora

1° BACK FROM ST GALLEN CONSENSUS CONFERENCE

EVENTO RESIDENZIALE ECM ID 6513 – 436767

fondazione IRCCS San Gerardo
logo_cipomo
AIOM

Nel campo dell’oncologia medica sono differenti le sottopatologie che hanno avuto delle forti accelerazioni nel campo della conoscenza biomolecolare con conseguente traslazione di farmaci e strategie terapeutiche con forte impatto sulla pratica clinica. In particolare le neoplasie mammarie e polmonari con la loro elevata incidenza determinano un impatto profondo sulla gestione quotidiana che interessa tutte le realtà ospedaliere e i gruppi multidisciplinari dedicati. Mantenere un elevato standard qualitativo terapeutico unitamente alla numerosità della casistica rispettando le indicazioni e contenendo la spesa è il goal ultimo a cui tendere. Il presente congresso vuole definire in maniera evidente attraverso la multidisciplinarietà e attraverso il contributo di casi clinici questi nuovi standard terapeutici stimolando la discussione sulle inevitabili aree grigie che emergono dagli studi clinici più recenti. In maniera prepotente anche una neoplasia quale l’epatocarcinoma emerge come complessità una nuova necessità da discutere e valutare per offrire al paziente il più corretto percorso diagnostico e terapeutico che verrà ampiamente discusso ed affrontato a 360°

Obiettivo formativo nazionale: 3 – Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi,profili di assistenza – profili di cura

Tecniche didattiche: Serie di relazioni su tema preordinato; tavole rotonde con dibattito tra esperti.

PROGRAMMA

13:00 Welcome and introduction (M.E. Cazzaniga, D.L. Cortinovis)
SESSION 1: HOT TOPIC – NEW FRONTIERS IN HR+ MBC (Moderator: Cicchiello F, Monza )
13.00 – 13.30  What’s doing after CDK 4/6 failure: endocrine-based therapy or not? (Cogliati V, Lecco)
13.30 -14.00 ADCs in HR+ MBC patients: the revolution is  going on (Cazzaniga ME, Monza)
14.00 – 14.30   How to manage specific ADCs side effects? (Licata L, HSR)
14.00 – 14.30 DISCUSSION
SESSION 2: HIGHGLIGHTS FROM ST GALLEN CONSENSUS CONFERENCE (Moderator: Zambelli A, Bergamo)
14.30 – 14.50 Updates in neoadjuvant treatment in TNBC patients (Capici S, Monza)
14.50 – 15.10 Updates in (neo)-adjuvant treatment in HR+ patients (Giordano M, Como)
15.10 – 15.30 Updates in neoadjuvant and adjuvant treatment in HER2+ patients (Bianchi G, Milano)
15.30 – 15.40 Discussion
SESSION 3: HOT TOPICS IN NET  (Moderators: R Longarini)
15.40 – 16.00   Advanced NET GEP: therapeutic strategies and new drugs (Della Torre S.)
16.00- 16.10 Discussion
16.10 – 16.30  NET theranostic approach (L Guerra, Monza)
16.30 – 16.40 Discussion
16.40 – 17.00 Pausa
SPECIAL SESSION 1: ROUNDTABLE –  PREEMPTIVE PROTECTION 1 (Moderator: Bonfanti P, Monza)
17.00 – 17.15 VACCINATIONS IN CANCER PATIENTS: A CALL TO ACTION (Lasagna A, Pavia)
17.15 – 17.45 Question time- oncologo (Pietro Cafaro), infettivologo (Bonfanti P, Monza)
SPECIAL SESSION 2: ROUNDTABLE –  PREEMPTIVE PROTECTION 2 (Moderator: Cortinovis DL , Monza)
17.45 – 18.00The early palliative care: do we believe it ?(Galbiati F, Niguarda Milano)
18.00 – 18.30Question time oncologo (Passarella G), palliativista (Cacioppo C)
18.30 – 18.45 Closing remarks
18.45 – 19.00 Questionario ECM, Questionario qualità percepita e fabbisogno formativo

L’evento 6513-436767 con obiettivo formativo: “Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura (3)” è stato accreditato per n. 20 partecipanti.

DESTINATARIO: MEDICO CHIRURGO – INFERMIERE

(ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA; ANGIOLOGIA; CARDIOLOGIA; DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA; EMATOLOGIA; ENDOCRINOLOGIA; GASTROENTEROLOGIA; GENETICA MEDICA; GERIATRIA; MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO; MALATTIE INFETTIVE; MEDICINA INTERNA; NEFROLOGIA; ONCOLOGIA; RADIOTERAPIA; CHIRURGIA GENERALE; CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA; CHIRURGIA TORACICA; CHIRURGIA VASCOLARE; GINECOLOGIA E OSTETRICIA; NEUROCHIRURGIA; UROLOGIA; ANATOMIA PATOLOGICA; FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA; LABORATORIO DI GENETICA MEDICA; MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA; NEUROFISIOPATOLOGIA; NEURORADIOLOGIA; PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA); RADIODIAGNOSTICA; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); CONTINUITÀ ASSISTENZIALE; ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE; CURE PALLIATIVE; EPIDEMIOLOGIA;- INFERMIERE)

Il Provider A&Q ha assegnato a questo evento n. 6,5 crediti formativi validi per il 2025.

Gli attestati
comprovanti i crediti formativi ECM saranno inviati via mail ai partecipanti che avranno superato il test di apprendimento ECM e consegnato i questionari fabbisogno formativo e qualità percepita evento.

Informiamo inoltre i discenti che è possibile consultare INFORMATIVA PARTECIPANTI AGENAS  Informativa NAZIONALE Partecipanti corsi ECM).

L’evento è gratuito. Per iscriversi sarà necessario compilare il format di iscrizione.

Il rilascio dei crediti formativo ECM è condizionato da:

  • – partecipazione all’evento entro i termini del programma e per 80% della formazione erogata
  • – compilazione dei registri firma in sede di erogazione evento
  • – chiara compilazione e consegna della documentazione rilasciata in sede di erogazione evento dalla segreteria organizzativa
  • – superamento del Questionario ECM (80% risposte corrette)
  • – solo alle figure previste per le discipline di accreditamento in Destinatari

 

Gli attestati ECM saranno inviati via mail ai partecipanti dopo l’erogazione dell’evento.

Il Provider A&Q ID 6513 ha assegnato a questo evento n. 6,5 crediti formativi validi per il 2025.

RESPONSABILI SCIENTIFICI

MARINA ELENA CAZZANIGA DIRETTORE STRUTTURA SEMPLICE FASE 1 – FONDAZIONE IRCCS SAN GERARDO DEI TINTORI, MONZA – Università degli Studi Milano – Bicocca
DIEGO LUIGI CORTINOVIS DIRETTORE STRUTTURA COMPLESSA ONCOLOGIA MEDICA PRESSO FONDAZIONE IRCCS SAN GERARDO DEI TINTORI, MONZA – Università degli Studi Milano – Bicocca

FACULTY E MODERATORI

CICCHIELLO FEDERICA, IRCCS San Gerardo Dei Tintori, Monza
COGLIATI VIOLA, ASST Lecco
CAZZANIGA MARINA ELENA, IRCCS San Gerardo Dei Tintori, Monza
LICATI LUCA, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano
ZAMBELLI ALBERTO, ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
CAPICI SERENA, IRCCS San Gerardo Dei Tintori, Monza
GIORDANO MONICA, ASST Lariana Ospedale Sant’anna Di Como
BIANCHI GIULIA , Istituto Nazionale Dei Tumori, Milano
LONGARINI RAFFAELLA, IRCCS San Gerardo Dei Tintori Monza
DELLA TORRE SILVIA, ASST Rhodense
GUERRA LUCA, IRCCS San Gerardo Dei Tintori, Monza
BONFANTI PAOLO, IRCCS San Gerardo Dei Tintori, Monza
LASAGNA ANGIOLETTA, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
CAFARO PIETRO, IRCCS San Gerardo Dei Tintori, Monza
CORTINOVIS DIEGO LUIGI, IRCCS San Gerardo Dei Tintori, Monza
GALBIATI FRANCESCA, HOSPICE Santa Maria delle Grazie, Monza
PASSARELLA GAIA, IRCCS San Gerardo Dei Tintori, Monza
CACIOPPO CARLO, IRCCS San Gerardo Dei Tintori, Monza

Angenas informa dell’informativa per i responsabile scientifico, docenti, relatori, tutor e moderatori consultabile al seguente link: INFORMATIVA FORMATORI (Informativa NAZIONALE formatori corsi ECM).

A&Q – POLO PER LA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA AGRO-INDUSTRIALE
SEDE LEGALE: c/o Fondazione UniMI – Viale Ortles 22/4 – 20139 Milano
SEDE OPERATIVA: c/o Facoltà di Scienze Agrarie ed Alimentari dell’Università degli Studi di Milano – Via Giovanni Celoria, 2 – 20133 Milano
CF: 97198810158
P.IVA: 12255560158
REA 1531663

ID PROVIDER : 6513
PER INFO E CONTATTI:
e mail: eventi@poloaq.it

CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI:

Daiichi-Sankyo_logo
gilead_logo
exact_sciences_logo
astrazeneca_logo
msd
Roche_Logo_800px_Blue_RGB_Roche_Logo_RGB
02. GSK_Signal_Full_Colour_RGB
Istituto-Gentili_logo

Giorno e Ora di Inizio

13:00

3 Aprile 2025

Giorno e Ora di Fine

19:00

3 Aprile 2025

Sede del corso

Aula A, Palazzina accoglienza, Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori - via Pergolesi 33 Monza