Etichettatura comparazione per la commercializzazione internazionale (ue ed extra-ue) focus dichiarazioni nutrizionali e claims Pubblicato da Polo A&Q Categorie Corsi, Legislazione, Seminari di Aggiornamento Data 29 Febbraio 2016 Condividi: Polo A&Q Condividi un po' di informazioni biografiche per completare il tuo profilo. Articolo precedente Strategie per estendere la shelf life degli alimenti 29 Febbraio 2016 Articolo successivo Aggiornamento a uni en iso 9001:2015 per lead auditor di sistemi di gestione per la qualita’ 21 Marzo 2016 Vedi anche FOOD MICROBIOLOGY: PERICOLI CAUSA DI ALLERTA NEI PRODOTTI A BASE DI CARNE GENNAIO – SETTEMBRE 2020 5 Ottobre, 2020 LE TIPOLOGIE DI RISCHIO NEI PRODOTTI DI ORIGINE ITALIANA NOTIFICATI ATTRAVERSO IL RASFF NEL 2018 1 Luglio, 2019 UN ESEMPIO ELOQUENTE DI GESTIONE DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA ALIMENTARE NEI CONFRONTI DI INQUINANTI CANCEROGENI COME PCB E DIOSSINE 1 Luglio, 2019