L’ANALISI DEL RISCHIO GESTIONALE UNI EN ISO 9001:2015
APPROCCIO LOGICO – ATTUAZIONE – VANTAGGI ECONOMICI
Obiettivi
E’ alla base della persistenza sul mercato di un’azienda e dell’efficienza economica della stessa, è l’unica attività che oggi può fare la differenza tra aziende che offrono lo stesso servizio eppure non è ancora a tutti chiaro in cosa consista il risk thinking based. Parleremo quindi di Risk thinking based o analisi del rischio gestionale in ottica UNI EN ISO 9001 delineando non solo gli aspetti correlati all’approccio logico e alle procedure utili ai fini documentali, ma del valore aggiunto aziendale che esso rappresenta per identificare correttamente quali sono i processi aziendali a cui applicare l’analisi del rischio, quali strumenti utilizzare, quali sono i pericoli e come valutare rischi e opportunità. Questa visione di pensiero è stata introdotta dalle norme di nuova generazione per le certificazioni dei sistemi di gestione basati sulla struttura di alto livello High Level Structure HLS (UNI). Il fine del nostro webinar è di accrescere la cultura per analisi del rischio di gestione aziendale indispensabile per migliorare le performance economiche dell’azienda.
Info sul Corso
- Lezione 0
- Esame 0
- Durata 3 ore
- Livello All levels
- Lingua Italiano
- Studenti 0
- Esercizi Si