Obiettivi
S-O-S-T-E-N-I-B-I-L-I-TA’ aziendale, COSA FARE? Partiamo da una provocazione consapevoli di quanto oggi siano usati ed abusati termini come sostenibilità e conseguire Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS). Di fatto, il cammino verso il raggiungimento di tali obiettivi è lungo e spesso tortuoso; normative e parametri di riferimento, analisi dei fattori ambientali economici e sociali, azioni di mitigazione su processi e prodotti sono solo alcuni degli aspetti più sfidanti che l’azienda è chiamata ad affrontare nel raggiungimento dell’obiettivo. Ecco che un momento di confronto e condivisione sulla sostenibilità, a partire dal senso più ampio della sua essenza fino alla presentazione degli strumenti utili con cui misurala ed attuarla (quali strade e tecnologie disponibili) è, a nostro avviso, quanto mai utile ed interessante. Vi proponiamo, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali – Produzione, Territorio, Agroenergia (DiSAA) dell’Università degli studi di Milano, stakeholders ed esperti conoscitori in tale ambito, un momento di confronto finalizzato ad aiutare l’azienda agroalimentare nel percorso verso la SOSTENIBILITA’ delle produzioni.
Info sul Corso
- Lezione 0
- Esame 0
- Durata 6 ore
- Livello All levels
- Lingua Italiano
- Studenti 0
- Esercizi Si