• Home
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Proposta Formativa
    • Corsi Online
    • Archivio corsi
  • Consulenza
  • Attività
    • Analisi di sostenibilità ambientale
    • Analisi multivariata
    • Analisi Ottiche
    • Modellazione
  • Clienti
  • Contatti
    Contattaci

    +39 02 706 39 224
    poloaq@unimi.it
    RegistratiLogin
    A & QA & Q
    • Home
    • Chi siamo
    • Formazione
      • Proposta Formativa
      • Corsi Online
      • Archivio corsi
    • Consulenza
    • Attività
      • Analisi di sostenibilità ambientale
      • Analisi multivariata
      • Analisi Ottiche
      • Modellazione
    • Clienti
    • Contatti

      Corsi in aula

      • Home
      • Tutti i Corsi
      • Corsi in aula
      • AGGIORNIAMOCI IN MATERIA DI ANALISI DEL RISCHIO E VALUTAZIONE DEI PERICOLI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE

      AGGIORNIAMOCI IN MATERIA DI ANALISI DEL RISCHIO E VALUTAZIONE DEI PERICOLI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE

      User Avatar
      Formazione A&Q
      Corsi in aula, Normativa Cogente, Sicurezza Alimentare
      €305.00
      sicurezza alimentare
      • Descrizione
      • Contenuti
      • Docente

      Obiettivi

      Il comma 10 del Reg. 178/02 recita “L’esperienza ha dimostrato che è necessario adottare disposizioni atte a garantire che gli alimenti a rischio non siano immessi sul mercato e a predisporre meccanismi per individuare i problemi di sicurezza degli alimenti e reagire ad essi……” Di recente emanazione è la valutazione REFIT con lo scopo di armonizzare e semplificare le disposizioni normative della sicurezza alimentare. L’ultima di queste è la Decisione UE 2019/300 della Commissione del 19 Febbraio 2019 che istituisce un piano generale per la gestione delle crisi riguardanti la sicurezza degli alimenti. Considerando che la gestione di una crisi per la sicurezza alimentare comporta oneri per l’azienda in termini economici e d’immagine, è nostra opinione che si possa svolgere un’azione di prevenzione mettendo in campo diversi accorgimenti volti ad evitare l’attivazione e gestione di una crisi. Di fatto il sistema HACCP, se correttamente applicato, è uno strumento finalizzato a eliminare e/o ridurre ad un livello accettabile i pericoli per la sicurezza alimentare a garanzia degli obiettivi del Reg. 178/02. Questo strumento, congiuntamente al suo continuo aggiornamento e all’incremento del know how degli addetti ai lavori, costituisce l’arma vincente per prevenire l’immissione in commercio di alimenti pericolosi o nocivi che comportano direttamente l’attivazione delle procedure di ritiro/richiamo e del Sistema Rapido di Allerta.

      Alla luce delle suddette considerazioni, vi proponiamo una giornata di approfondimento sull’analisi del rischio per la sicurezza alimentare in cui saranno presi in esame i capisaldi normativi di riferimento e saranno sviluppati diversi aspetti tecnico scientifici, consolidati ed emergenti, che vi consentiranno di aggiornare le vostre competenze in materia permettendovi di implementare l’analisi del rischio e la valutazione dei pericoli per la sicurezza alimentare al fine renderla calzante al contesto attuale.  

      Argomenti

      • Normativa: Focus sull’analisi del rischio
      • L’importanza dei dati RASFF – The Rapid Alert System for Food and Feed
      • L’importanza delle procedure di attivazione dell’allerta per la sicurezza alimentare
      • I nuovi pericoli emergenti : Rischio Microbiologico
      • I nuovi pericoli emergenti : Rischio Chimico
      • I nuovi pericoli emergenti : Rischio Chimico – Direttamente correlati agli imballaggi

      Info sul Corso

      • Lezioni 0
      • Verifiche 1
      • Durata 7 ore
      • Lingua Italiano
      • Studenti 0
      • Certificato No
      • Esercizi Auto
      Corsi in aulaSicurezza AlimentareAGGIORNIAMOCI IN MATERIA DI ANALISI DEL RISCHIO E VALUTAZIONE DEI PERICOLI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE
      • Il download dei documenti e delle appendici normative utili per approfondire lo studio sarà disponibile ad attivazione evento 1

        • Esame1.1
          Materiale didattico disponibile ad attivazione evento Copia 0 questionFinale
      • Nessun elemento in questa sezione
      author avatar
      Formazione A&Q
      • Descrizione
      • Contenuti
      • Docente
      €305.00
      • Condividi:

      Altri corsi

      WEBINAR LIVE A&Q – APPROCCIO PREVENTIVO ED ANALISI DEL RISCHIO (HA) PER LA SICUREZZA ALIMENTARE 1° EDIZIONE 2021 Scopri di più
      Formazione A&Q

      WEBINAR LIVE A&Q - APPROCCIO PREVENTIVO ED ANALISI DEL RISCHIO (HA) PER LA SICUREZZA ALIMENTARE 1° EDIZIONE 2021

      0
      €366.00
      WEBINAR LIVE A&Q IL SISTEMA DOCUMENTALE DEL FOOD SAFETY MANAGEMENT SYSTEM  ASPETTI COGENTI E VOLONTARI Scopri di più
      Formazione A&Q

      WEBINAR LIVE A&Q IL SISTEMA DOCUMENTALE DEL FOOD SAFETY MANAGEMENT SYSTEM ASPETTI COGENTI E VOLONTARI

      0
      €244.00
      WEBINAR LIVE A&Q: L’ANALISI DEL RISCHIO GESTIONALE UNI EN ISO 9001:2015 APPROCCIO LOGICO – ATTUAZIONE – VANTAGGI ECONOMICI Scopri di più
      Formazione A&Q

      WEBINAR LIVE A&Q: L’ANALISI DEL RISCHIO GESTIONALE UNI EN ISO 9001:2015 APPROCCIO LOGICO - ATTUAZIONE - VANTAGGI ECONOMICI

      0
      €122.00
      WEBINAR LIVE A&Q: MISURAZIONI E GESTIONE DEGLI STRUMENTI DI MISURA NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE Scopri di più
      Formazione A&Q

      WEBINAR LIVE A&Q: MISURAZIONI E GESTIONE DEGLI STRUMENTI DI MISURA NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE

      0
      €183.00
      FOOD MICROBIOLOGY: NUOVE FRONTIERE PER LA VERIFICA E IL CONTROLLO DEI PRODOTTI E DEI PROCESSI NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE Scopri di più
      Formazione A&Q

      FOOD MICROBIOLOGY: NUOVE FRONTIERE PER LA VERIFICA E IL CONTROLLO DEI PRODOTTI E DEI PROCESSI NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE

      0
      €183.00

      Nuovi Corsi

      WEBINAR LIVE MOCA:  AGGIORNAMENTI NORMATIVI E RISK ASSESSMENT NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE

      WEBINAR LIVE MOCA: AGGIORNAMENTI NORMATIVI E RISK ASSESSMENT NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE

      €122.00
      WEBINAR LIVE A&Q: QUALITY & FOOD SAFETY ASSURANCE EDIZIONE 2 – OTTOBRE 2020

      WEBINAR LIVE A&Q: QUALITY & FOOD SAFETY ASSURANCE EDIZIONE 2 – OTTOBRE 2020

      €1,586.00
      WEBINAR LIVE A&Q – APPROCCIO PREVENTIVO ED ANALISI DEL RISCHIO (HA) PER LA SICUREZZA ALIMENTARE

      WEBINAR LIVE A&Q – APPROCCIO PREVENTIVO ED ANALISI DEL RISCHIO (HA) PER LA SICUREZZA ALIMENTARE

      €366.00

      Consulenza

      Gestione per processi

      Gestione per processi

      Sistema di Gestione Qualità

      Sistema di Gestione Qualità

      METAL DETECTOR

      METAL DETECTOR

      Sede Operativa
      Facoltà Scienze Agrarie e Alimentari
      Via G. Celoria n. 2 20133 Milano
      Tel: 02/70639224 Fax: 02/700432877
      Sede Legale
      Fondazione UniMi
      Viale Ortles 22/4 20139 Milano
      Tel: 02/5660210 Fax: 02/700432877
      P. IVA 12255560158
      C.F. 97198810158
      SDI: T9K4ZHO
      REA: MI- 1531663

      A&Q - Polo per la Qualificazione del Sistema Agro-Industriale

      • Area riservata
      • Informativa Trattamento dei Dati Personali
      • Cookies Policy

      Effettuare il login all’account

      Recupera la password

      Non sei ancora iscritto? Registrati ora

      Register a new account

      Are you a member? Login now

      Non ci sono corsi nel carrello
      ×
      Corso aggiunto al carrello!
      Non ci sono corsi nel carrello
      Totale: : 0,00€

      Vedi il Carrello Completa l"acquisto

      Continua a comprare
      Modal title

      Message modal

      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy