il settore delle tecnologie alimentari
DALLA VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITA’ DELLE MATERIE PRIME ALLA REPRESSIONE DELLE FRODI AGRO-ALIMENTARI
Pubblicato in Ambiente, Etica, Formazione, I seminari di aggiornamento, i Sistemi di Gestione per la Qualità, il settore delle tecnologie alimentari, il Settore delle tecnologie della ristorazione, la normativa cogente
Contrassegnato BRC E IFS, FOOD FRAUD, FRODI, FSSC 22000, ICQRF, REATO ALIMENTARE
Lascia un commento
PEST MANAGEMENT – GESTIONE E CONTROLLO DEGLI INFESTANTI NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Pubblicato in Formazione, I seminari di aggiornamento, i Sistemi di Gestione per la Qualità, il settore delle tecnologie alimentari, il Settore delle tecnologie della ristorazione, la normativa cogente, Qualsiasi tematica
Contrassegnato Gestione Infestanti, MONITORAGGIO DEGLI INFESTANTI, pest control, PEST MANAGEMENT, strategie di difesa infestanti food
Lascia un commento
FOOD SAFETY SYSTEM CERTIFICATION 22000- FSSC 22000 VERSIONE 4.1
Pubblicato in Formazione, I seminari di aggiornamento, i Sistemi di Gestione per la Qualità, il settore delle tecnologie alimentari, il Settore delle tecnologie della ristorazione, la normativa cogente, Qualsiasi tematica
Contrassegnato CERTIFICAZIONE FSSC 22000, FOOD MANAGEMENT SYSTEM FSSC 22000, FSSC
Lascia un commento
QUALITY & FOOD SAFETY ASSURANCE : QUALIFICA AUDITOR INTERNO INTEGRATI UNI EN ISO 19011 UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 22000, BRC e IFS
Pubblicato in Formazione, I seminari di aggiornamento, i Sistemi di Gestione per la Qualità, il settore delle tecnologie alimentari, il Settore delle tecnologie della ristorazione, la normativa cogente
Contrassegnato AIDITOR INTERNO, BRC E IFS, HACCP, ISO TS 22002-1, MASTER FOOD SAFETY, MASTER FOOD SAFETY & QUALITY, NORMATIVA COGENTE, PRP, Sicurezza alimentare, UNI EN ISO 22000, UNI EN ISO 9001:2015
Lascia un commento
YEASTS FOR THE SUSTAINABILITY IN VITICULTURE AND OENOLOGY
ISCRIZIONI CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI PREVISTO
Pubblicato in il settore delle tecnologie alimentari
Lascia un commento